Azioni

Differenze tra le versioni di "Login SSH"

Da MontelLUG WIKI.

(Pagina ricreata dopo eliminazione errata)
 
m
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
= Howto login SSH con chiave criptografica =
+
= Login in un server via SSH con chiave pubblica =
  
'''Situazione: '''mi trovo connesso in una rete “insicura” e intendo collegarmi ad un server SSH remoto, connesso ad Internet.
+
Lasciare aperta la porta di un server SSH su internet è rischioso: lo è un poco meno se il server è impostato per non accettare l'autenticazione tramite password e di accettare solo l'accesso tramite chiave pubblica, ovvero sfruttando la [https://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia_asimmetrica crittografia assimetrica].
  
'''Cosa significa e a cosa serve questo howto''': una volta seguite le istruzioni che seguono, sarete in grado di loggarvi in un vostro server SSH facendo uso di una chiave crittografica privata con o senza password.  
+
Questa pagina vuol esser un semplice manuale o un pro-memoria delle impostazioni da fare: eventuali approfondimenti sulle configurazioni di SSH, di sshd_config o altro non verranno trattate qui.  
  
'''Perchè''': utilizzando una chiave crittografica, è migliorato il livello di sicurezza del collegamento:
+
= Premesse =
  
# non avviene lo scambio della chiave crittografica alla prima connessione al server SSH;
+
Si considera che:
# è possibile utilizzare una password differente da quella di login nel server fisico.
 
  
= Premessa =
+
* è stato già installato/disponibile un server SSH;
 +
* si ha accesso al server remoto e funziona il collegamento.
  
Chiunque effettui una breve ricerca su questo argomento trova una miriade di collegamenti: spesso però sono incompleti. Questa guida Per aiutare i soci del Montellug
+
= Generare la chiave pubblica e privata =
In questo howto non vengono trattati i seguenti argomenti, che verranno eventualmente argomentati in apposite pagine wiki del sito del MontelLug:
 
  
* utilizzare SSH per creare un tunnel tra due macchine remote;
+
Prima di tutto dobbiamo aver a disposizione una una copia di chiavi crittografiche, una pubblica ed una privata. Spostiamoci nella cartella ~./ssh e diamo il comando
* impostare un server SSH; creare un tunnel instradando il traffico VNC sulla connessione SSH; impostare il router affinchè svolga un port-forwarding;
 
* collegamento ad un server SSH;
 
* VNC ed altri programmi utilizzabili in un tunnel SSH;
 
  
In questo howto si considera che:
+
ssh-keygen -a 100 -t ed25519 -C "$(whoami)@$(hostname)-$(date -I)"
  
* è stato gia installato il server SSH;
 
* il collegamento è già stato testato ed è possibile loggarsi nel modo tradizionale;
 
* sia possibile memorizzare una chiave privata su un supporto informatico: tramite una penna USB o un CD o qualunque altro tipo di supporto di memorizzazione mobile.
 
  
= Configurazione demone SSH =
+
vediamo le opzioni:
== Generare Chiave Pubblica e Privata ==
+
* -t ed25519 stabilisce la tipologia di algoritmo da utilizzare per la chiave criptografica: senza entrare nei tecnicismi [https://en.wikipedia.org/wiki/EdDSA#Ed25519 ed25519] è l'algoritmo ora più raccomandato per la generazione di chiavi; 
 +
* -a 100 è il numero di KDF (Key Derivation Function); più alto è il numero e più è lenta la verifica della password: di default è 16, incrementa la resistenza agli attacchi di tipo brute-force in caso di furto della chiave privata. E' un opzione aggiuntiva: va valutato il caso specifico per capire se serve impostare l'opzione;
 +
* -C "$(whoami)@$(hostname)-$(date -I)" serve ad aggiungere un commento alla chiave quando verrà memorizzata sul server: è utile per riconoscere le chiavi memorizzate sul server. Potrebbe anche esser impostata l'opzione -C "email@dominio.com"
 +
Una volta dato invio, il programma chiederà:
 +
* il nome del file: consigliato usare una chiave per ciascun server; non costa nulla dare un nome specifico ed aumenta la sicurezza;
 +
* una password: da salvare in modo sicuro; si può anche non impostare nessuna password, ma ovviamente aumenta il rischio in caso di furto della chiave privata; ovviamente in questo caso non ha senso l'opzione -a ed in questo secondo caso la chiave privata deve esser conservata con assoluta cura e non deve finire in dispositivi mobili o passare su internet, perché non è protetta.
  
Creiamo una copia di chiavi crittografiche, una pubblica ed una privata.
+
Troveremo nella directory il file '''''id_ed25519_nomeserverimpostato''''' la chiave privata da custodire adeguatamente e '''''id_ed25519_nomeserverimpostato.pub''''' la chiave pubblica che verrà poi copiata nel server.
Spostiamoci nella cartella ~./ssh e diamo il comando
 
  
ssh-keygen -t dsa
+
Aprite poi il file ~./ssh/config ed aggiungete il server a cui collegarsi aggiungendo le seguenti righe:
  
Se non esiste la cartella dobbiamo crearla così:
+
Host nomeserver
 +
  HostName IP_del_server
 +
  IdentityFile ~/.ssh/id_ed25519_nomeserverimpostato
 +
  HashKnownHosts yes
 +
  GSSAPIAuthentication yes
  
mkdir -p ~/.ssh
 
chmod 700 ~./ssh
 
cd ~/.ssh
 
  
Seguiamo le istruzioni: verrà chiesto l'inserimento di una password.
+
= Aggiunta della chiave a SSH-Agent =
Si tratta della password che verrà utilizzata per connettersi via SSH, pertanto è bene inserirne anche una
+
Il comando è semplice: verificare prima che ssh-agent sia attivo con ''eval "$(ssh-agent -s)"''
Al termine nella cartella ~./ssh troveremo 2 files:
 
  
* '''''id_rsa''''' la chiave privata
+
ssh-add ~/.ssh/id_ed25519_nomeserverimpostato
* '''''id_rsa.pub''''' la chiave pubblica
 
  
La chiave pubblica verrà conservata nella cartella nascosta ~./ssh nella directory dell'utente nel server. La chiave privata verrà salvata nella chiavetta USB e servirà per connettersi da remoto.
 
  
La chiave pubblica andrà memorizzata anche nel seguente file cui fa riferimento il file di configurazione del demone SSH:
+
oppure semplicemente ''ssh-add'' per aggiungere tutte le chiavi disponibili.
  
cat ~/.ssh/id.pub >> authorized_keys
+
= Copia della chiave sul server =
chmod 600 authorized_keys
 
  
== Configurazione demone SSH ==
+
La copia si effettua con il seguente comando:
  
Il file di configurazione del demone SSH si trova in /etc/ssh/sshd_config: è questo il file che deve essere modificato per configurare il demone.
+
ssh-copy-id -i id_ed25519_nomeserverimpostato.pub utenteserver@ipserver
 +
  
Salvare il file in questione prima della modifica:
+
= Impostazioni del server =
 +
Il comando potrebbe non funzionare per autenticare ''root'' perché su alcune distribuzioni (es. Debian), per impostazione di sicurezza a ''root'', di defaut, non è concesso l'accesso remoto: va pertanto modificato questo file /etc/ssh/sshd_config sul server:
  
sudo cp /etc/ssh/sshd_config /etc/ssh/sshd_config_ORI
+
cercare e de-commentare/modificare le seguenti opzioni:
  
Apriamo il file di configurazione per modificarlo:
+
PermitRootLogin yes
 +
PubkeyAuthentication yes
  
sudo nano /etc/ssh/sshd_config
 
  
Ora bisogna procedere ad effettuare le modiche al file: alcune volte sarà sufficiente togliere il carattere # (che viene interpretato come “tutto ciò che segue è commento e non configurazione), altre volte si dovrà modificare il testo.
+
Riavviare sshd con il comando seguente e lanciare nuovamente ssh-copy-id sopra indicato:
  
=== Impostare la porta di collegamento ===
+
systemctl restart sshd.service
  
Cerchiamo la parola port e modifichiamo il numero che la segue a nostra scelta.
 
  
  port 22
+
Fatta la copia della chiave pubblica con il comando indicato nel paragrafo precedente, ri-commentare ''PermitRootLogin yes'' o impostare il valore di default ''PermitRootLogin prohibit-password'' impostare ''PasswordAuthentication no'' e riavviare sshd con il comando di cui sopra.
 +
   
 +
= Conclusioni  =
  
La porta di default sulla quale restano in ascolto i server SSH è 22. Per motivi di sicurezza è possibile cambiarla, considerando però che in seguito si dovrà impostare il collegamento remoto a questa porta. Per semplicità consideriamo di non modificare la porta di default.  
+
Usare una chiave per autenticarsi riduce il rischio di accessi indesiderati: ma se il server è esposto su Internet non basta; è fondamentale se non obbligatorio preoccuparsi di impostare un firewall.  
 +
E siccome vi sarà possibile vedere quante migliaia di tentativi di accesso verranno fatti sulla porta 22 aperta è consigliabile adottare anche un ulteriore misura di prevenzione tipo [http://www.sshguard.net/ sshguard]
  
=== Disabilitare i login remoti con l'account di root ===
+
= Note =
 
 
Per disabilitare il login da remoto con i permessi e privilegi disponibili all'account root cerchiamo la parola PermitRootLogin modifichiamo come segue.
 
 
 
PermitRootLogin no
 
 
 
''Nota 1'': probabilmente troverete come parametro yes;
 
 
 
''Nota 2'': in Ubuntu non è abilitaro l'account di root, pertanto è superfluo modificare l'impostazione.
 
 
 
=== Disabilitare la password di autenticazione ===
 
 
 
Se utilizziamo una chiave privata per connettersi al server SSH, una volta avviato il collegamento sarà superfluo che venga richiesta una ulteriore autenticazione alla console. Questo ci consente anche di non utilizzare la nostra vera password sul server per potersi collegare via SSH e costringe colui che si connette al nostro server di avere con se la chiave privata generata in precedenza, senza della quale non sarà possibile autenticarsi ed utilizzare il servizio SSH. Pertanto possiamo decidere di disabilitare tutte le password di autenticazione.
 
 
 
Cerchiamo la riga:
 
 
 
#PasswordAuthentication yes
 
 
 
rimuoviamo il simbolo # e impostiamo il parametro con “no”:
 
 
 
PasswordAuthentication no
 
 
 
=== Conclusioni  ===
 
 
 
Salviamo il file di configurazione così modificato ed usciamo dall'editor utilizzato.
 
 
 
Riavviamo il demone SSH affinchè le modifiche apportate diventino operative:
 
 
 
sudo /etc/init.d/ssh restart
 
 
 
= Avviare la connessione da remoto =
 
 
 
Effettuate le modifiche evidenziate sarà possibile connettersi al server utilizzando la chiave privata generata.
 
 
 
Effettuiamo il test da un altro pc connesso direttamente alla rete interna protetta. L'impostazione del port forwarding sul router/firewall non viene trattato in questa guida.
 
 
 
== Avviare una sessione SSH da un client Linux ==
 
 
 
Copiare la propria chiave privata, nel proprio profilo:
 
 
 
sudo cp /media/USBdrive/id_rsa ~/.ssh/
 
 
 
e modificare i permessi sulla chiave appena copiata in modo da renderla usabile solo all'utente:
 
 
 
sudo chmod 600 ~/.ssh/id_rsa
 
 
 
Avviare la sessione SSH:
 
 
 
ssh -p 22 nome_utente@IP_del_server
 
 
 
Se tutto è stato impostato a dovere vi dovrebbe comparire il prompt del vostro ''nome_utente ''sul server a cui vi siete connessi.
 
 
 
''Nota 1'': è utilizzata la porta di default n. 22. Cambiarla nel caso nel file di configurazione del demone SSH del server sia diversa.
 
 
 
== Avviare una sessione SSH da un client Windows ==
 
 
 
Per connettersi alla macchina remota da un computer con SO Windows è necessario procurarsi gli opportuni programmi, dato che windows non è dotato di alcun client SSH:
 
 
 
Si consiglia un semplice e portatile programmino denominato '''Putty''':
 
 
 
* questo è il link ufficiale del progetto: [http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/ http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/]
 
* questa è la pagina descrittiva in Wikipedia: [http://it.wikipedia.org/wiki/Putty http://it.wikipedia.org/wiki/Putty]
 
 
 
Il programma può essere salvato anche direttamente nella chiavetta USB o nel supporto utilizzato per memorizzare la chiave privata
 
 
 
'''Putty:''' ssh-client che rende usabile ssh su macchine Windows.
 
 
 
'''Puttygen:''' software necessario per trasformare la nostra chiave id_rsa nel formato usato da Putty (.ppk): scaricate anche questo!
 
 
 
== Importare la chiave privata in Putty ==
 
 
 
Prima di tutto è necessario generare una chiave privata (vengono generate entrambe le chiavi, ma a noi serve solo la privata; la pubblica non ci serve) nel formato utilizzabile da putty.
 
 
 
Apriamo il programma puttygen.exe ed eseguiamo le seguenti operazioni:
 
 
 
* andare nel menù ''Conversions | Import Key'';
 
* scegliere la propria chiave privata (generata da SSH) ed inserire la propria password;
 
* aggiornare la ''key fingerprint'';
 
* impostare la password: è possibile lasciare la password di default utilizzata o non impostare alcuna passoword.
 
* salvare le chiavi usando ''Save public key e Save private key'';
 
 
 
E' possibile in questa fase decidere anche di non impostare una password alla chiave privata:
 
 
 
'''PRO''':
 
* è comodo: per avviare la sessione SSH non verranno chieste password: è sufficiente la chiave privata.
 
'''CONTRO''':
 
* è rischioso: qualora venisse persa la chiavetta USB o vi venisse rubata la chiave privata, non ci sono ostacoli ad avviare una sessione SSH perfettamente funzionante.
 
 
 
''Nota 1'': è sempre possibile partendo dalla propria chiave privata ricostruire la propria chiave pubblica, ma non il contrario.
 
 
 
= Linkografia =
 
 
 
[http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ConfigurazioneRete/Vnc/CifraturaSsh http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ConfigurazioneRete/Vnc/CifraturaSsh]
 
 
 
 
 
----
 
 
 
--[[Utente:Odeeno|odeeno]] 23:24, 12 nov 2008 (CET)
 

Versione attuale delle 21:37, 28 mar 2021

Login in un server via SSH con chiave pubblica

Lasciare aperta la porta di un server SSH su internet è rischioso: lo è un poco meno se il server è impostato per non accettare l'autenticazione tramite password e di accettare solo l'accesso tramite chiave pubblica, ovvero sfruttando la crittografia assimetrica.

Questa pagina vuol esser un semplice manuale o un pro-memoria delle impostazioni da fare: eventuali approfondimenti sulle configurazioni di SSH, di sshd_config o altro non verranno trattate qui.

Premesse

Si considera che:

  • è stato già installato/disponibile un server SSH;
  • si ha accesso al server remoto e funziona il collegamento.

Generare la chiave pubblica e privata

Prima di tutto dobbiamo aver a disposizione una una copia di chiavi crittografiche, una pubblica ed una privata. Spostiamoci nella cartella ~./ssh e diamo il comando

ssh-keygen -a 100 -t ed25519 -C "$(whoami)@$(hostname)-$(date -I)"


vediamo le opzioni:

  • -t ed25519 stabilisce la tipologia di algoritmo da utilizzare per la chiave criptografica: senza entrare nei tecnicismi ed25519 è l'algoritmo ora più raccomandato per la generazione di chiavi;
  • -a 100 è il numero di KDF (Key Derivation Function); più alto è il numero e più è lenta la verifica della password: di default è 16, incrementa la resistenza agli attacchi di tipo brute-force in caso di furto della chiave privata. E' un opzione aggiuntiva: va valutato il caso specifico per capire se serve impostare l'opzione;
  • -C "$(whoami)@$(hostname)-$(date -I)" serve ad aggiungere un commento alla chiave quando verrà memorizzata sul server: è utile per riconoscere le chiavi memorizzate sul server. Potrebbe anche esser impostata l'opzione -C "email@dominio.com"

Una volta dato invio, il programma chiederà:

  • il nome del file: consigliato usare una chiave per ciascun server; non costa nulla dare un nome specifico ed aumenta la sicurezza;
  • una password: da salvare in modo sicuro; si può anche non impostare nessuna password, ma ovviamente aumenta il rischio in caso di furto della chiave privata; ovviamente in questo caso non ha senso l'opzione -a ed in questo secondo caso la chiave privata deve esser conservata con assoluta cura e non deve finire in dispositivi mobili o passare su internet, perché non è protetta.

Troveremo nella directory il file id_ed25519_nomeserverimpostato la chiave privata da custodire adeguatamente e id_ed25519_nomeserverimpostato.pub la chiave pubblica che verrà poi copiata nel server.

Aprite poi il file ~./ssh/config ed aggiungete il server a cui collegarsi aggiungendo le seguenti righe:

Host nomeserver
  HostName IP_del_server
  IdentityFile ~/.ssh/id_ed25519_nomeserverimpostato
  HashKnownHosts yes
  GSSAPIAuthentication yes


Aggiunta della chiave a SSH-Agent

Il comando è semplice: verificare prima che ssh-agent sia attivo con eval "$(ssh-agent -s)"

ssh-add ~/.ssh/id_ed25519_nomeserverimpostato


oppure semplicemente ssh-add per aggiungere tutte le chiavi disponibili.

Copia della chiave sul server

La copia si effettua con il seguente comando:

ssh-copy-id -i id_ed25519_nomeserverimpostato.pub utenteserver@ipserver

Impostazioni del server

Il comando potrebbe non funzionare per autenticare root perché su alcune distribuzioni (es. Debian), per impostazione di sicurezza a root, di defaut, non è concesso l'accesso remoto: va pertanto modificato questo file /etc/ssh/sshd_config sul server:

cercare e de-commentare/modificare le seguenti opzioni:

PermitRootLogin yes
PubkeyAuthentication yes 


Riavviare sshd con il comando seguente e lanciare nuovamente ssh-copy-id sopra indicato:

systemctl restart sshd.service


Fatta la copia della chiave pubblica con il comando indicato nel paragrafo precedente, ri-commentare PermitRootLogin yes o impostare il valore di default PermitRootLogin prohibit-password impostare PasswordAuthentication no e riavviare sshd con il comando di cui sopra.

Conclusioni

Usare una chiave per autenticarsi riduce il rischio di accessi indesiderati: ma se il server è esposto su Internet non basta; è fondamentale se non obbligatorio preoccuparsi di impostare un firewall. E siccome vi sarà possibile vedere quante migliaia di tentativi di accesso verranno fatti sulla porta 22 aperta è consigliabile adottare anche un ulteriore misura di prevenzione tipo sshguard

Note